Sapevate che i dipendenti remoti sono fino al 43% più produttivi dei loro colleghi in ufficio? Inoltre, le aziende con un team distribuito ottengono risultati migliori del 25% rispetto a quelle con un ufficio tradizionale. Quindi, se state cercando un modo per migliorare le prestazioni della vostra azienda, coinvolgere i vostri dipendenti remoti è un ottimo punto di partenza.
Ma come si fa a coinvolgere efficacemente i dipendenti remoti? In questo post condivideremo sei dei modi migliori per coinvolgerli e perché funzionano. Continuate a leggere per saperne di più!
Pianificate regolari check-in: fate sapere ai vostri dipendenti che siete disponibili a chattare, anche solo per un rapido aggiornamento
Se gestite un team remoto, è importante programmare controlli regolari. In questo modo i vostri dipendenti sapranno che siete disponibili a chattare, anche solo per un breve aggiornamento. Inoltre, aiuta a mantenere tutti sulla stessa pagina e a creare un senso di coesione nel team. Quando programmate i check-in, assicuratevi di lasciare il tempo necessario a ciascun dipendente per condividere gli aggiornamenti e fare domande. E se possibile, rendeteli ricorrenti, in modo che tutti sappiano quando aspettarseli. Con i check-in regolari, potete assicurarvi che il vostro team remoto sia produttivo e motivato.
Incoraggiate l’interazione sociale: create opportunità per il vostro team di interagire tra loro, sia attraverso una chat online o una videochiamata
Lavorare da remoto può essere un ottimo modo per aumentare la produttività e la creatività, ma può anche essere fonte di isolamento. Per incoraggiare l’interazione sociale e combattere l’isolamento, create delle opportunità per il vostro team di interagire tra loro. Questo può avvenire attraverso una chat online o una videochiamata. Queste interazioni contribuiscono a costruire relazioni e fiducia e possono essere utilizzate anche per fare brainstorming di idee o risolvere problemi. Inoltre, possono essere semplicemente un modo divertente per restare in contatto. Incoraggiare l’interazione sociale tra i membri del team contribuirà a creare un gruppo più affiatato e a rendere il lavoro a distanza più piacevole per tutti i partecipanti.
Utilizzate la tecnologia: ci sono molti strumenti che possono aiutarvi a rimanere in contatto con il vostro team a distanza, quindi sfruttateli!
Lavorare a distanza può essere un ottimo modo per raggiungere l’equilibrio tra lavoro e vita privata, ma può anche essere fonte di isolamento. Per fortuna, esistono molti strumenti tecnologici che possono aiutarvi a rimanere in contatto con il vostro team remoto. Dalle videoconferenze alla messaggistica istantanea, ci sono molti modi per rimanere in contatto e collaborare ai progetti. Inoltre, esistono numerose risorse online che possono aiutarvi a rimanere organizzati e sulla buona strada. Utilizzando questi strumenti, potete assicurarvi di essere produttivi e connessi anche quando non siete nella stessa stanza.
Siate flessibili: ricordate che non tutti hanno lo stesso equilibrio tra lavoro e vita privata, quindi siate accomodanti quando potete
Con tante aziende che offrono lavori a distanza, è importante essere flessibili quando si tratta di equilibrio tra lavoro e vita privata. Non tutti hanno le stesse circostanze, quindi siate accomodanti quando potete. Ad esempio, se qualcuno ha bisogno di prendersi qualche ora di pausa per andare a prendere i figli a scuola, deve poterlo fare senza dover fare ore extra in seguito. Allo stesso modo, se qualcuno lavora da casa e ha bisogno di una pausa per occuparsi di una questione personale, non deve sentirsi obbligato a lavorare per tutto il tempo. La chiave è creare un ambiente in cui le persone si sentano a proprio agio e rispettate, e questo inizia con la flessibilità.
Mantenere una comunicazione chiara, se necessario anche eccessiva, e assicurarsi che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda
Una delle cose più importanti da ricordare quando si lavora a distanza è mantenere chiara la comunicazione. È facile che si verifichino malintesi quando le persone non sono nella stessa stanza, quindi è importante sovracomunicare se necessario. Assicuratevi che tutti sappiano qual è il loro ruolo e cosa ci si aspetta da loro. Inoltre, è essenziale effettuare controlli regolari per assicurarsi che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda e che i progetti procedano come previsto. Mantenendo chiara la comunicazione, si possono evitare molte delle insidie che possono verificarsi con il lavoro a distanza.
Fidatevi del vostro team: sono adulti, quindi trattateli come tali e abbiate fiducia che porteranno a termine il lavoro
Nell’ambiente di lavoro a distanza di oggi, è più importante che mai fidarsi del proprio team. Sono adulti, quindi trattateli come tali e abbiate fiducia che porteranno a termine il lavoro. Con il giusto atteggiamento, il lavoro a distanza può essere altrettanto produttivo di quello in ufficio. Quindi, non controllate il vostro team e non date loro la libertà di fare il loro lavoro al meglio. In cambio, creerete un forte rapporto di fiducia che vi aiuterà a raggiungere il successo sia professionale che personale.
Conclusione
Il lavoro a distanza può essere una sfida, ma seguendo questi sei consigli potrete preparare voi stessi e il vostro team al successo. Programmate controlli regolari, incoraggiate l’interazione sociale, utilizzate la tecnologia, siate flessibili, mantenete chiara la comunicazione e fidatevi del vostro team: se fate tutto questo, scoprirete che lavorare a distanza non è così difficile come potrebbe sembrare all’inizio.