Metà degli Italiani pronti a rinunciare a parte dello stipendio per una maggiore flessibilità di orario

  • Home
  • Business
  • Metà degli Italiani pronti a rinunciare a parte dello stipendio per una maggiore flessibilità di orario


Il 24 Ottobre 2023, uno studio rivelatore ha messo in luce un crescente desiderio tra i lavoratori italiani: la priorità del welfare aziendale. Secondo la ricerca intitolata “Italiani e Lavoro: Cosa cerchiamo da un’azienda? Molto più di un semplice lavoro”, condotta da AstraRicerche per Heineken Italia, metà dei lavoratori italiani sarebbe disposta a rinunciare a una porzione del proprio salario per beneficiare di un miglior equilibrio vita-lavoro.

La ricerca, basata su un campione di oltre 1.000 lavoratori di età compresa tra 18 e 65 anni, mostra che la maggioranza dei lavoratori è soddisfatta del proprio ambiente di lavoro e lo associa alla felicità. In particolare, l’81% dei giovani tra i 18 e i 24 anni ha un’opinione positiva del proprio lavoro. Nonostante ciò, il desiderio di un welfare aziendale migliore rimane forte, con richieste che riguardano la flessibilità oraria, la possibilità di cambiare orari e lavorare basandosi su obiettivi piuttosto che su orari fissi.

L’indagine ha inoltre delineato le condizioni ideali di lavoro per gli italiani: condizioni economiche adeguate, un buon equilibrio tra vita professionale e privata, stabilità contrattuale e un’azienda con una buona reputazione, soprattutto in termini di sostenibilità ambientale e inclusione.

Heineken Italia, in risposta a queste tendenze, ha ampliato il suo piano di welfare aziendale, introducendo misure come lo smart-working a tempo indeterminato e maggiori permessi per supportare la genitorialità e le esigenze personali dei dipendenti. In sintesi, la ricerca sottolinea l’importanza del welfare aziendale nel panorama lavorativo italiano, con i lavoratori pronti a fare concessioni salariali per un ambiente di lavoro più sostenibile e inclusivo.

Leave A Comment